EVENTI DEL CLUB

09/10/2025: Dott.ssa Benedetta BALBONI – Centro Mindfulness B-Yourself

09/10/2025: Dott.ssa Benedetta BALBONI – Centro Mindfulness B-Yourself - ROTARY CLUB di CENTO

La Dottoressa Benedetta Balboni ospite della serata assieme al dottor Vincenzo Caporaso ci ha intrattenuto parlando delle iniziative e dei progetti rivolti a pazienti fragili e oncologici e ai loro caregivers, per i quali vengono attivati percorsi presso il centro Mindfulness B-Yourself attivo a Cento in via Risorgimento 40/d.  Questo centro nasce per opera dei due soci fondatori Benedetta Balboni e Vincenzo Caporaso per promuovere il benessere definito come uno stato di equilibrio emotivo, mentale, fisico, sociale e spirituale che consente di realizzare il proprio potenziale.  La relatrice ha spiegato che le tecniche della Mindfulness vengono utilizzate come strumento per la gestione dello stress e dell'ansia attraverso il raggiungimento della consapevolezza della propria condizione e la capacità di ripensarsi ed accettarsi. La mindfulness, grazie a pratiche mirate e protocolli validati scientificamente, può aiutare a ritrovare l’equilibrio e a guarire la propria vita, soprattutto in momenti particolari quando una diagnosi si abbatte come uno tsunami sulla persona.

Una attenzione particolare viene dedicata alla cura dei pazienti oncologici ed ai caregivers, tuttavia la dottoressa Balboni ha evidenziato come i principi della Mindfulness possano trovare applicazione in varie situazioni per gestire in modo consapevole genitorialità, disturbi alimentari, i momenti critici nei bambini e negli adolescenti,  nelle aziende.  B-Yourself  promuove  incontri sia in presenza che in diretta on line condotti da professionisti esperti di Mindfulness, offrendo un sevizio che consenta alle persone colpite da tumore e ai loro caregivers di affrontare e imparare a gestire le ansie e le angosce e a ritrovare un accettabile equilibrio e una accettabile qualità di vita.  La relatrice ha inoltre informato che, tra le varie attività, sarà allestita dal 24 al 26 ottobre,  una mostra fotografica dal titolo “Breast Cancer”  in cui l’autrice Cristina Malcisi racconta attraverso le immagini il suo percorso di cure oncologiche.

La presentazione appassionata e coinvolgente della dottoressa Balboni e la grande rilevanza dell'argomento trattato ha catturato l'attenzione del nutrito numero di soci intervenuti che hanno mostrato il proprio apprezzamento con richieste di informazioni e delucidazioni.

18/09/2025: Cyber Intelligence Security

18/09/2025: Cyber Intelligence Security - ROTARY CLUB di CENTO

Relatori: dott. Gianluca Sori, dott.ssa Eleonora Baldini

Dopo l'introduzione del nostro socio avv. Michele Montanari ha preso la parola il dott. Gianluca Sori.

Il dott. Sori possiede una lunga esperienza nel campo della sicurezza. Dopo la laurea è stato Security Manager per 19 anni nell'Arma dei Carabinieri. Successivamente si è occupato di security nel Ministero degli Affari Esteri e nella Nato. Ha lavorato in contesti ad alto rischio in paesi quali Somalia, Iraq, Afganistan. Ha poi lavorato per l'ONU in Colombia. Attualmente lavora nel privato come security manager per l'ENI.

Il dott. Sori ci ha brevemente raccontato delle esperienze avute in questi paesi esteri, in situazioni difficili, dove c'erano stati rapimenti di nostri connazionali e dove ha contribuito alle trattative per il loro rilascio.

L'ENI è un colosso con decine di migliaia di dipendenti ed interessi in tutto il mondo; ma la sicurezza riguarda tutte le aziende, perché quando essa manca si perde la continuità del lavoro, si mette a rischio il capitale umano e la reputazione dell'azienda. Il security manager è la persona responsabile di mantenere la sicurezza dell'azienda. La cosa più importante è la competenza. La security non è un costo, perché può prevenire costi molto maggiori.

E' seguito l'intervento della dott.ssa Eleonora Baldini. In ENI si occupa della sicurezza marittima, dei porti e dei rapporti con le varie strutture, capitanerie ecc... Ci ha ricordato eventi che hanno risvegliato la necessità di aumentare la sicurezza dei trasporti navali, a partire dall'affondamento del Titanic, all'episodio delle Torri Gemelle a New York (anche se qui erano aerei) al dirottamento dell'Achille Lauro. Tutto quello che riguarda la sicurezza, dalla banchina, al porto, al mare sono di sua competenza. Si occupa inoltre delle procedure lavorative, delle informazioni ai lavoratori e dell'esame dei rischi. E' di fondamentale importanza la collaborazione con i vari enti: capitanerie di porto, carabinieri e finanza.

Alla fine delle relazioni si è svolto un vivace dibattito. E' emersa la grande differenza fra quello che può fare una realtà come ENI, che dispone di enormi risorse, a quello che possono fare le piccole e medie aziende che sono la maggioranza nelle nostre regioni, e che erano anche rappresentate da diversi rotariani presenti. Le nostre aziende lavorano moltissimo con l'estero,  e vi inviano i loro dipendenti, ma non possono permettersi ognuna un "security manager". Devono fare riferimento ed appoggiarsi alle istituzioni italiane, come il Ministero degli Esteri, con le sue ambasciate ed i suoi consolati. Visto che paghiamo le tasse desidereremmo che funzionassero bene!, cosa di cui però il relatore dubitava. Il dibattito è stato appassionato e coinvolgente, e l'interessante serata è stata chiusa che era ormai tarda ora.  Primo Zannoni

... Prossimamente

 

Iniziative

 

Rassegna stampa

 

Il Futuro (... i nostri figli

 

prova

 

Bollettini del Club

 

Bollettini 2019/20

 

Attività recenti del Club

 

Archivio home page

 

Distretto 2072

Distretto 2072 - ROTARY CLUB di CENTO

area soci

area soci - ROTARY CLUB di CENTO

Rotaract Cento

Rotaract Cento - ROTARY CLUB di CENTO

Area Riservata

Area Riservata - ROTARY CLUB di CENTO